Mute lunghe per il wakeboard: le migliori 5/4, 4/3 e 3/2 per ogni clima

Quando le temperature iniziano a calare, ma non puoi fare a meno di girare in wakeboard, serve una muta lunga che protegga dal freddo senza compromettere la libertà di movimento. In questo articolo ti aiutiamo a scegliere la muta giusta in base alla stagione e al clima, con una selezione delle migliori 5/4, 5/3, 4/3 e 3/2 per affrontare ogni situazione con il giusto comfort.
Spessore | Temperatura acqua | Pro | Contro |
---|---|---|---|
5/4 mm | 5°C – 11°C | Massima protezione | Pesante e rigida |
5/3 mm | 7°C – 11°C | Ottima protezione | Pesante |
4/3 mm | 11°C – 16°C | Confortevole e flessibile | Protezione limitata a basse temperature |
3/2 mm | 16°C – 20°C | Flessibile e leggera | Bassa protezione |
I valori che abbiamo indicato sono generalmente validi, ma il comfort termico dipende anche da fattori soggettivi come la tua sensibilità al freddo e a quanto tempo trascorri in acqua. In più, contano molto anche la qualità della muta, la presenza di rivestimenti interni termici, la tenuta delle fessure e quanto ti veste bene: una muta fatta bene e aderente può tenerti più caldo anche con uno spessore inferiore.
Vuoi capire meglio le differenze tra chiusura back zip, front zip e chest zip? Leggi la nostra guida introduttiva alla muta da wakeboard.
Migliori marchi tra i quali scegliere
Quando si cerca una muta lunga per il wakeboard, questi sono i brand che vale la pena considerare:
- Rip Curl
- Xcel
- Quiksilver
- Mystic
- Ion
- Billabong
- O’neill
- Volcom
- Prolimit
- Hurley
- Brunotti
- Follow
- Jetpilot
- Picture
- Roxy
- Sooruz
- Ride Engine
- Decathlon
Ognuno di questi marchi offre una vasta gamma di opzioni, con diverse caratteristiche che variano dallo spessore e qualità del neoprene, fodera interna felpata, cuciture nastrate e tipi di chiusura della muta.
Muta invernale pesante 5/4 e 5/3: massima protezione termica
Le mute 5/4 sono ideali per temperature fredde, generalmente tra 5°C e 11°C (temperatura dell’acqua). La parte più spessa (5 mm) è sul busto, mentre le braccia sono leggermente più sottili per favorire i movimenti. Offrono il massimo comfort termico, anche se la flessibilità può risentirne. In alternativa, una 5/3 può rappresentare un buon compromesso. Ecco una selezione dei migliori modelli invernali disponibili su Amazon, eBay e altri store partner. Spesso si trovano ottime occasioni in sconto per le mute delle passate stagioni.

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: front-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: front-zip

Tipo: back-zip

Tipo: front-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: front-zip

Tipo: back-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip
Muta invernale media 4/3: media protezione termica
Le 4/3 sono perfette per chi va col wakeboard in acque tra 11°C e 16°C, quindi in molti casi la puoi usare più a lungo dall’autunno fino alla primavera. Offrono un buon equilibrio tra isolamento e flessibilità. Ecco una selezione dei migliori modelli intermedi disponibili su Amazon, eBay e altri store partner. Spesso si trovano ottime occasioni in sconto per le mute delle passate stagioni.

Tipo: chest-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: front-zip

Tipo: back-zip

Tipo: front-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip

Tipo: chest-zip
Muta leggera 3/2: primavera e autunno
Per condizioni più miti, in acque tra i 16°C e i 20°C, una 3/2 è la scelta più comoda ed economica. Protegge abbastanza senza farti sudare nei giorni più caldi o soleggiati, ma non è sufficiente a proteggerti nei mesi più freddi. Ecco una selezione dei migliori modelli leggeri disponibili su Amazon, eBay e altri store partner. Spesso si trovano ottime occasioni in sconto per le mute delle passate stagioni.

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip

Tipo: back-zip
In sintesi
Ogni spessore ha il suo momento giusto in base al clima e alla temperatura dell’acqua. Se però le giornate sono calde e l’acqua non è troppo fredda, oltre i 20/22 gradi, potresti valutare una muta corta. In quel caso ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato: Le migliori mute corte per il wakeboard.